Questa mattina si è svolta a Thiesi una suggestiva cerimonia dedicata alla memoria di una vittima del dovere, il Finanziere Giampiero Tanca.
Nato a Thiesi nel giugno del 1949, si era arruolato appena diciottenne nel Corpo della Guardia di Finanza, conseguendo le qualifiche di Sciatore ed Alpiere. Nel novembre del 1970 viene assegnato alla Tenenza di Gironico, un piccolo Comune in Provincia di Como, dove, in quel periodo, le Fiamme Gialle erano particolarmente impegnate a contrastare il contrabbando di tabacchi e caffè dal vicino confine svizzero. E proprio durante un servizio di anticontrabbando, Tanca è stato vittima di un grave incidente stradale avvenuto con l’Alfetta di servizio mentre, insieme ad altri colleghi, inseguiva un’auto sospetta e che lo ha portato a perdere la vita a soli 21 anni.
La cerimonia ha avuto inizio con la Santa Messa officiata dal Cappellano Militare delle Fiamme Gialle, Capitano Gianmario Piga, dall’Abate di San Pietro di Torres, Padre Antonio Musi, dal Parroco di Thiesi, Don Salvatore Ruzzu, da Padre Gian Lorenzo dei Cappuccini di Mores e da Don Tonio Sau per finire nella Piazza intitolata a Giampiero Tanca, dove uno dei fratelli ha scoperto la lapide deposta in memoria alla presenza delle Autorità civili e militari, il Comandante Regionale della Guardia di Finanza, Gen.B. Umberto Di Nuzzo, il Questore di Sassari Pasquale Errico, il Comandante Provinciale del Corpo, Colonnello Francesco Tudisco, il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Colonnello Giovanni Adamo, il Vice Prefetto Dott. Salvatore Serra, i Sindaci dei Comuni del Meilogu ed il Consigliere Nazionale dell’A.N.F.I.(Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia), Capitano Salvatorico Cuccuru. La proposta di ricordare il sacrificio del Finanziere Tanca con la dedica di una Piazza è stata promossa proprio dalla Sezione dell’A.N.F.I. di Thiesi ed ha trovato il pieno consenso di Gianfranco Soletta, Sindaco dell’importante Centro del Meilogu, e di tutta l’Amministrazione Comunale.





