Il gruppo consiliare di Sardegna Vera, in una nota, afferma che “nell’esprimere la massima condivisione all’impostazione data dalla giunta al disegno di legge n. 130 ed in particolare all’idea che attraverso il governo del territorio si favorisce lo sviluppo dell’economia e del settore edile nello specifico, con la presente conferenza stampa espone una propria iniziativa in materia.
L’idea è stata codificata in un emendamento al disegno di legge 130. La proposta è banale ma allo stesso tempo pratica e foriera di grandi risultati concreti.
La Regione assieme ai Comuni promuove il cosiddetto meccanismo di “Case ad euro”, un sistema sperimentato da altre parti d’Italia che ha portato a riqualificare e ripopolare interi borghi.
Funziona così: la Regione e gli Enti locali (gli attori principali) sottoscrivono un piano integrato ai sensi della legge regionale n. 16/1994 con il quale prevedono strumenti a favore dei privati che investono nel restauro e ristrutturazione di edifici inutilizzati o sottoutilizzati. Strumenti in conto capitale (già previsti in finanziaria e nei fondi europei) ed a favore del credito (sperimentazione del c.d. fondo unico dei consorzi fidi).
Gli enti locali (direttamente o con un soggetto attuatore) provvedono ad acquisire al patrimonio del Comune edifici in stato di inutilizzo o sottoutilizzo che i proprietari (solitamente co-proprietari causa eredità) sono disposti a cedere a prezzo simbolico per evitare il pagamento di sempre più pesanti tasse sulla casa e l’obbligo di messa in sicurezza coattiva degli edifici degradati e pericolanti.
Proprietari che, peraltro, possono far parte del medesimo soggetto attuatore attraverso accordi con l’ente locale promotore.
Con l’acquisizione del patrimonio immobiliare il soggetto attuatore favorisce la vendita a favore di terzi che si impegnano a ristrutturare gli immobili. Vendita da effettuarsi, anche questa, a prezzo simbolico.
I vantaggi sono evidenti: Riqualificazione del patrimonio immobiliare; Rilancio dell’edilizia ed in particolare dei piccoli e medi artigiani; Un vero piano casa a favore di giovani coppie o di coloro che vogliono fare investimenti immobiliari e/o turistici. Com





