Press "Enter" to skip to content

Continua la truffa dei contratti per la somministrazione di energia elettrica

Già alcuni mesi fa i carabinieri della Compagnia di Ghilarza (Oristano) avevano identificato e denunciato, per falso e truffa, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale del capoluogo, alcuni procacciatori d’affari che proponevano la sottoscrizione di contratti per la somministrazione di energia elettrica con una nota società nazionale del settore. Ma nelle ultime settimane sono state presentate in questi uffici altre denunce, sempre per l’ipotesi di truffa e falso, da parte di alcuni cittadini che si sono visti recapitare delle bollette, per la somministrazione di energia elettrica, da parte di una società con la quale non avevano sottoscritto alcun contratto. È stato così che alcuni di loro, nell’acquisire dalla società interessata copia di tale contratto, hanno scoperto che la firma che era stata apposta per la conclusione dell’accordo era palesemente falsa.

Sono ora in corso le indagini per risalire all’identificazione dei procacciatori d’affari che hanno presentato alla società di distribuzione i contratti dagli stessi conclusi con gli “ignari” cittadini. Quando non si ha alcuna intenzione di sottoscrivere tali contratti è meglio non ricevere i procacciatori e non rilasciare loro alcuna copia di documenti personali come ad esempio la carta d’identità che contiene anche la firma dell’interessato.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »