Press "Enter" to skip to content

Società partecipate: la giunta vara ddl per maggior trasparenza e minore discrezionalità.

Maggiore trasparenza e minore discrezionalità nella gestione. Sono questi gli elementi principali che introduce il disegno di legge sulle società partecipate dalla Regione varato oggi dalla Giunta Pigliaru.

Il ddl nasce per disciplinare per la prima volta in modo organico la partecipazione della Regione e degli Enti ad essa collegati a spa o srl, società ancora numerose. La nuova legge si propone prima di tutto di fare pulizia di norme scollegate, spesso improprie, talvolta contraddittorie, che si sono accumulate nel corso degli anni.

In questo modo si ottiene un approccio più aperto alla gestione delle partecipate, in cui è investito capitale pubblico, contribuendo così a dare maggiori garanzie di trasparenza. Una apertura resa necessaria anche dai numerosi interventi degli organi di controllo, a partire dalla Corte dei Conti.

Il disegno di legge interviene anche sul tema degli amministratori, delle qualifiche necessarie per essere nominati, dei loro compensi, introducendo criteri rigorosi e regole chiare che riducono l'eccessiva discrezionalità nelle scelte.

Il ddl presentato in Giunta dal presidente Francesco Pigliaru è frutto di un lavoro che ha coinvolto tutti gli assessorati che hanno rapporti con società partecipate, coordinato, appunto, dalla presidenza. Ora per diventare legge dovrà passare al vaglio del Consiglio regionale, che potrà contribuire a integrarlo e arricchirlo.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »