Il Consorzio Sardegna Turismo Servizi (STS), fondato nel 2013 in Sardegna dalle Associazioni regionali di Confcommercio, Confesercenti, Confapi e Confindustria, lancia la stagione turistica 2015 attraverso il sito sardegnasullacrestadellonda.it e Meridiana confermano di aver rinnovato un accordo commerciale anche per la stagione 2015.
Sardegna Turismo Servizi (STS), l’unico consorzio turistico di livello regionale, adotta una formula originale, diversa dal portale commerciale, in quanto mette a disposizione delle strutture ricettive un canale riservato per consentire ai loro clienti di prenotare un volo Meridiana direttamente sul canale intranet della Compagnia. Le strutture aderenti al consorzio sono oltre 300 di cui 220 hotel, 45 campeggi, 50 b&b, 30 case vacanze e 28 residence per un totale di oltre 40 mila posti letto.
Andrea Andorno, Direttore Commerciale di Meridiana ha commentato: “Nella prossima stagione primavera-estate Meridiana mette in vendita 1,2 milioni di posti su 22 collegamenti diretti da Olbia e Cagliari. Per la nostra Compagnia è fondamentale fare sistema con tutti gli attori pubblici e privati del settore turistico sardo e non possiamo che accogliere con favore ogni iniziativa volta, come questa di Sardegnasullacrestadellonda.it, a stimolare la domanda di turismo verso la Sardegna”.
Agostino Cicalò, Presidente del Consorzio STS ha commentato il lancio della stagione 2015: “La conferma della partnership con i vettori ci consente di promuovere le vacanze in Sardegna per ogni tipologia di clienti. La pluralità dell’offerta, grazie a quattro compagnie di navigazione e Meridiana, forniscono ai nostri albergatori strumenti concreti e diversificati per attrarre i loro clienti. Fare sistema pur lasciando intatte le dinamiche competitive è fondamentale per sviluppare l’economia turistica della Sardegna. Speriamo infine che quest’anno, grazie alla riduzione del prezzo del petrolio, ci siano i margini per una significativa contrazione delle tariffe, fattore che potrebbe generare un ulteriore incremento della domanda turistica nel 2015, dopo i dati confortanti dell’anno appena trascorso”. Com





