Press "Enter" to skip to content

Sardegna a expo: oggi primo appuntamento ufficiale a Milano. Falchi e Morandi: grande occasione per presentare nostre eccellenze

Primo appuntamento ufficiale per la Sardegna all'Esposizione universale. Gli assessori dell'Agricoltura, Elisabetta Falchi, e del Turismo, Artigianato e Commercio, Francesco Morandi, partecipano oggi a Milano all’evento del ministero delle Politiche agricole, “Idee di Expo 2015 - Verso la Carta di Milano”, con tutte le regioni italiane, numerosi soggetti pubblici e privati, alla presenza del presidente del Consiglio Matteo Renzi.

All’hangar Bicocca i 500 partecipanti ai 41 tavoli tematici discutono di tutte le iniziative e i progetti realizzati in questi ultimi mesi che prenderanno corpo nel corso del semestre Expo attorno al tema portante, “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. Le regioni hanno condiviso e animato con importanti contributi il percorso che ha portato all'iniziativa.

“Siamo presenti con il nostro progetto strategico sulla qualità della vita, una nuova visione che ci pisizionerà' su tutti i mercati - dice l’assessore Morandi - un tema declinato in quattro dimensioni qualificanti quali l’innovazione sostenibile, l’eccellenza ambientale e delle produzioni agroalimentari e naturalmente la longevità. Seguiremo anche i confronti su paesaggio, dieta Mediterranea, mare e isole, innovation for food".

“Un’occasione per presentare le eccellenze dell’agroalimentare dell'isola collegandole ai vari territori di provenienza - commenta l’assessore Falchi - questo è un momento fondamentale di scambio, è la prima tappa dell’avvio di un percorso d'internazionalizzazione che ha l’obiettivo di far conoscere la Sardegna nel mondo e di portare all’apertura di nuovi mercati, creando opportunità commerciali per le nostre aziende".

La Regione si prepara a partecipare all'Expo 2015 con un progetto molto articolato che presto sarà presentato pubblicamente sotto il coordinamento strategico e operativo affidato all’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio.

“L'Expo sarà una grande opportunità di visibilità globale per la nostra regione e in questa occasione si stabilirà un network di scambi con le delegazioni dei mercati obiettivo della Sardegna presenti all'appuntamento internazionale. Siamo a Milano per dare inizio a un nuovo modo di comunicare, che porti alla costruzione di relazioni produttive con altri Paesi ai quali proporre i nostri prodotti di qualità in linea con i temi trattati oggi: sviluppo sostenibile, rispetto delle culture e degli stili alimentari, diritto al cibo”, aggiungono gli esponenti della Giunta Pigliaru.

E' anche in corso un confronto con i territori per stabilire ulteriori strategie in vista dell'appuntamento milanese. Si sta lavorando alla costruzione di operazioni di marketing mirate nei confronti delle circa 150 delegazioni presenti, "in cui il territorio sarà raccontato attraverso la storia, i prodotti, lo stile di vita naturale e le nostre secolari tradizioni uniche al mondo", hanno concluso gli assessori. Com