Sono stati conclusi i lavori di manutenzione straordinaria degli Edifici Scolastici del territorio inseriti nel Progetto Iscol@, bandito dall'Assessorato regionale alla Pubblica Istruzione.
La Provincia di Nuoro sta procedendo infatti in questi giorni a liquidare le imprese e a predisporre la rendicontazione di tutti gli interventi da presentare alla Regione.
“I lavori ricadenti nel Progetto Iscola, che riguardano in particolare la riqualificazione e l'ammodernamento, la messa in sicurezza e l'adeguamento alle norme degli edifici scolastici sono stati conclusi e consegnati nei tempi prestabiliti – ha dichiarato soddisfatto l’assessore all’ Edilizia scolastica della Provincia di Nuoro, Tore Cossu – Sono stati individuati 26 edifici scolastici in tutto il territorio e abbiamo lavorato per eliminarne le criticità maggiori.
Ci auspichiamo che a breve si possa proseguire questo percorso coinvolgendo anche altre strutture con lo stanziamento di nuovi fondi da destinare al piano straordinario di interventi di edilizia scolastica. Un piano – ha sottolineato l’assessore Cossu - che punta sulla qualità degli spazi e sulla loro funzionalità rispetto alle esigenze didattiche".
L’obiettivo del progetto “Iscol@” è infatti quello di creare una scuola al passo con i tempi, che faccia sistema, faccia rete e che favorisca i processi di integrazione.
"E' necessario dotare il territorio di scuole adeguate alle moderne esigenze della didattica - ha sottolineato Tore Cossu - e che siano punto di riferimento del territorio per le attività di apprendimento ma anche per le attività formative, ricreative e culturali". Com