La giunta regionale, riunita in viale Trento sotto la presidenza di Francesco Pigliaru, ha nominato quest'oggi il commissario straordinario dell'Azienda Ospedaliera G. Brotzu, a seguito della rinuncia all'incarico del Dott. Giorgio Lenzotti. La scelta dell'esecutivo, su proposta dell'assessore della Sanità Luigi Arru, è ricaduta sulla Dott.ssa Graziella Pintus, direttore sanitario dell'ospedale Marino dal 2009 e già direttore generale dell'assessorato regionale della Sanità dal 2007 al 2009.
Sempre in materia di sanità, è stato approvato il progetto sperimentale di formazione rivolto a coloro che assistono persone non autosufficienti. Nell'ottica di rafforzare capacità operative e specifiche dei caregivers e di certificarne le competenze, il progetto offre a 60 persone in condizione di gravissima disabilità la formazione di 180 assistenti per l'assistenza 24 ore su 24. Il percorso formativo è finanziato con 243mila euro di fondi europei.
Approvate in via definitiva, dopo il passaggio in commissione consiliare, le linee guida del Piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche e di ridefinizione della rete e dell'offerta formativa per l'anno scolastico 2015/2016, proposte dall'assessore Claudia Firino.
Su proposta dell'assessore del Lavori pubblici Paolo Maninchedda, approvati il nulla osta per l'autorizzazione all'esercizio provvisoria di due mesi di AREA, in simmetria con la Regione, e l'equiparazione al precedente del compenso del Commissario per la gestione provvisoria di AREA. Infine, sono state rimodulate le risorse finanziarie a favore della Sassari-Olbia per interventi sul lotto 0; l'ampliamento dell'aeroporto di Olbia, lo svincolo di accesso a Olbia e lavori di collegamento tra la SS125 e la SS131.