"Non è bastata la precisazione dell'Assessore Paci per evitare agli esponenti della destra un'altra brutta figura. Un evidente errore del Sole24 ore aveva inserito la Sardegna al primo posto dei tagli del governo alle regioni. É stato sufficiente controllare bene i numeri per evidenziare l'errore nel riportare il totale degli accantonamenti riguardanti le spese non sanitarie”. Lo afferma il senatore del PD Silvio Lai, della commissione bilancio.
“Giustamente l'Assessore Paci ha voluto rettificare il dato e la vicenda sarebbe tranquillamente potuta finire così. E invece qualcuno ha voluto lanciare comunque una polemica inutile e basata su numeri sbagliati. Il solito riferimento alla preparazione e al curriculum dell'attuale giunta, quasi a voler ancora una volta sottolineare come nel recente passato si preferisse affidare gli incarichi solo tenendo conto di tutto tranne che degli studi o delle professionalità maturate.
Ritornando comunque alle cose serie e ai dati reali si è lavorato e bisogna comunque lavorare per limitare i tagli. Un primo risultato è stato già raggiunto con la possibilità di utilizzare le riserve erariali per abbattere il debito pubblico della Sardegna e per la spesa corrente nel limite di 50 milioni di euro con un lavoro congiunto della Giunta e dei parlamentari sardi.
Come il recupero di parte degli arretrati rappresenta un risultato serio e non raggiunto prima che deve essere utilizzato per la spesa strategica e per dare alla nostra economia reali possibilità di ripresa. Quando non si sa che dire ci si attacca a tutto”. Com





