Il Prefetto di Cagliari Alessio Giuffrida ha presieduto questa mattina una riunione tecnica di coordinamento delle Forze di Polizia, appositamente convocata per analizzare la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica in provincia alla luce dei recenti episodi criminali avvenuti in Francia.
All’incontro, hanno partecipato il Questore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Dirigente della Polizia di Frontiera e della Sezione Polizia Stradale, il Comandante dei Vigili del Fuoco e della Direzione Marittima di Cagliari.
Erano, inoltre, presenti i sindaci e gli amministratori dei principali centri della provincia, quali Cagliari, Quartu S.E., Monserrato, Selargius, Sestu, Villacidro, Sanluri, Carbonia e Iglesias.
Nel corso dell’incontro, sono state esaminate le ultime disposizioni impartite al riguardo dal Ministero dell’Interno, con le quali è stata imposta una rivisitazione dell’intero quadro dei dispositivi di sicurezza e degli obiettivi da sottoporre a vigilanza in tutte le province d’Italia.
In tale contesto, si è concordato sulla necessità di procedere alla massima intensificazione delle misure di vigilanza vigenti nei confronti di ogni possibile obiettivo sensibile, con particolare riferimento a sedi culturali, religiose, scolastiche, organi di informazione, consolati, porti ed aeroporti, al fine di assicurare una immediata protezione da possibili minacce.
Nell’ambito di successive Riunioni Tecniche di Coordinamento, già programmate, si procederà alla rivisitazione degli obiettivi sensibili nonché alla verifica ed eventuale potenziamento dei dispositivi di protezione esistenti.
È stata richiesta, altresì, la massima collaborazione dei Sindaci e delle Polizie Locali affinché vengano tempestivamente segnalate eventuali situazioni di particolare interesse ai fini della prevenzione, nonché per poter adeguatamente modulare specifiche ulteriori misure di sicurezza passiva e ogni altra modalità operativa ritenuta utile per la protezione dei siti individuati.