In termini socio-economici, oltre a garantire il mantenimento dei posti di lavoro, l’operazione ha grande valenza per l’intera provincia di Cagliari, perché preserva la continuità industriale e crea ricadute sull’indotto, che si protrarranno nel medio e lungo periodo. Sarlux integrerà 223 dipendenti del sito Versalis di Sarroch e, dall'unione delle reciproche esperienze e competenze, si otterrà nuovo impulso alla cultura industriale regionale.
Le principali unità oggetto dell’acquisizione sono il “Reformer”, dedicato alla produzione di benzine ed idrogeno, il “BTX” ed il “Formex”, per la separazione di componenti aromatici, e lo “Splitter propilene” per la separazione di propano per usi domestici locali e propilene di alta qualità per usi petrolchimici. Inoltre, sono state acquisite anche alcune unità logistiche e di servizio, tra cui la centrale elettrica e il pontile.
Sarlux incrementerà l’efficienza degli impianti e dedicherà particolare attenzione alla tutela dell’ambiente, proseguendo gli interventi di miglioramento già in corso da parte di Versalis.
L’ottimizzazione ed integrazione dei processi si concretizzerà anche in quest’ambito, in quanto le nuove unità trarranno beneficio dalle grandi potenzialità degli impianti ambientali Sarlux. Com





