Press "Enter" to skip to content

Vertenza Meridiana – Alle 17 di oggi 279 dipendenti manifestano la non opposizione al licenziamento e andranno in mobilità

In seguito alla firma del Verbale di accordo sindacale, avvenuta lo scorso 27 dicembre presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fra Azienda e Organizzazioni Sindacali, Meridiana comunica che fino ad oggi alle 17.00 hanno manifestato la non opposizione al licenziamento 279 dipendenti, che avranno così accesso alle regole più favorevoli sulla mobilità, che cesseranno di avere efficacia dal 1° gennaio 2015, e potranno altresì beneficiare di un incentivo dell’importo di euro 15.000 lordi.

Oggi, inoltre, si stanno svolgendo gli incontri individuali con i dipendenti che hanno inviato il modulo di dichiarazione di non opposizione. Le conciliazioni vengono formalizzate presso gli aeroporti di Olbia e di Milano Malpensa, dove si stanno recando a firmare la lettera di licenziamento rispettivamente 164 e 115 lavoratori.

L’azienda, venendo in contro alla richiesta di alcuni dipendenti, ha esteso fino a tutto domani, 30 dicembre, la possibilità di definire l’uscita volontaria dall’azienda presso la stessa sede di Olbia utilizzata in data odierna, sia attraverso la presenza diretta, sia con una apposita delega.

Meridiana si è resa anche disponibile ad accogliere eventuali manifestazioni di non opposizione che dovessero pervenire successivamente al 30 dicembre. In questo caso, non sarà più possibile usufruire dell’anno di mobilità ulteriore previsto per i lavoratori che hanno sede in Sardegna, ma verrà comunque riconosciuto dall’azienda l’incentivo pari a 15.000 euro (lordi) e la concessione dei biglietti, come previsto nel Verbale di Accordo sindacale del 27 dicembre scorso.

Fra i 275 lavoratori che hanno inviato il modulo di non opposizione, vi sono 33 piloti, 103 assistenti di volo, 97 dipendenti amministrativi e 46 tecnici aeronautici. La procedura era stata aperta lo scorso 27 ottobre 2014 per 1478 dipendenti in Meridiana fly e 156 in Meridiana Maintenance. Hanno quindi aderito circa il 16% dei dipendenti in esubero della compagnia aerea e il 29% della società di manutenzione. Si conferma pertanto la necessità di avviare a breve una nuova procedura in relazione al residuo personale in esubero, coerentemente agli accordi stipulati dal 2011.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »