Press "Enter" to skip to content

Meridiana – Accordo al ministero del Lavoro su mobilità

In occasione dell’incontro tenutosi oggi con le rappresentanze sindacali e professionali dei lavoratori, presso il Ministero del Lavoro e alla presenza dei Rappresentanti delle regioni Sardegna, Lombardia e Veneto, Meridiana ha accolto la proposta di accordo avanzata dal Governo di chiudere la procedura di mobilità aperta lo scorso 27 ottobre consentendo ai lavoratori pre-pensionabili e volontari di poter accedere al massimo degli ammortizzatori sociali, condizione che scadrà il 31 dicembre 2014, in seguito all’entrata in vigore delle nuove norme che non prevedono più un anno supplementare di trattamento di mobilità per i lavoratori delle aziende con Sede in alcune regioni, fra le quali la Sardegna.

Le condizioni proposte dall’azienda per poter proseguire nel solco tracciato dal Governo sono state: incentivo unitario all’uscita volontaria pari a Euro 15.000 (lordi), con contestuale rinuncia ai termini di preavviso; chiusura della procedura aperta il 27 ottobre entro il 30 dicembre 2014, includendo esclusivamente i lavoratori volontari e i pre-pensionati (un totale stimato di circa 430 persone); apertura di una nuova procedura di mobilità il 15 gennaio 2015 per un numero totale di dipendenti al netto delle uscite volontarie avvenute con la precedente procedura, chiusa il 30 dicembre 2014; accordo sindacale sulla riduzione a tre mensilità dei termini di preavviso per tutti i dipendenti coinvolti nella procedura da aprire il prossimo 15 gennaio 2015.

L’Amministratore Delegato di Meridiana Fly, ha rivolto questa mattina un ultimo appello alle organizzazioni sindacali e alle Istituzioni coinvolte, che riportiamo di seguito integralmente.

Gentili Signore e Signori, mi rammarico che, a causa dei pressanti impegni lavorativi, mi sia impossibile partecipare direttamente ai negoziati finali sulla procedura di mobilità.

Desidero sottolineare che la delegazione aziendale impegnata nei negoziati ha la mia piena fiducia e il mio totale sostegno. La situazione di Meridiana è estremamente critica. La necessità dei licenziamenti è emersa nettamente già da quattro anni e nel frattempo il mercato, la pressione della concorrenza e le performance aziendali si sono deteriorate. Le perdite della compagnia aerea sono aumentate. Siamo prossimi alla fine. Se vogliamo avere qualche possibilità di sopravvivenza, non si può più rinviare il ridimensionamento dell'azienda e la riduzione dell'organico. Non abbiamo lavoro per i 1.600 dipendenti identificati in esubero. Alcuni lavoratori sono pronti a uscire volontariamente dall’azienda. Abbiamo bisogno di un accordo immediato per aiutarli ad ottenere le migliori condizioni. Stiamo cercando di salvare la compagnia aerea e di salvare i posti di lavoro. Vi invito nuovamente a trovare un accordo, nell'interesse sia dei lavoratori che escono, sia di quelli che restano. Ho già condiviso la mia visione di creare una compagnia aerea dinamica e competitiva e che sia autosufficiente in futuro. Abbiamo bisogno di una squadra unica, unita e laboriosa, del tutto concentrata su questo obiettivo. Facciamo ogni sforzo con rapidità per raggiungere questo traguardo.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »