La seduta si è aperta sotto la presidenza del presidente Gianfranco Ganau. Dopo le formalità di rito il presidente ha comunicato che, in base alle decisioni della conferenza dei capigruppo, l’Assemblea posticiperà l’esame del DL N.149/A, su ”disposizioni urgenti per l'eradicazione della peste suina africana” in modo da consentire alla prima commissione (Autonomia) ed alla sesta (Finanze) di approvare definitivamente il testo.
Si è reso inoltre necessario, ha proseguito il presidente, il rinvio della discussione della mozione n.101 (Dedoni e più) in materia di “Procedure e modalità di gestione delle risorse destinate al settore agricolo”, a causa dell’indisponibilità dell’assessore dell’Agricoltura Elisabetta Falchi, impegnata a Roma in un vertice al Ministero. Il Consiglio, ha concluso il presidente Ganau, procederà con l’esame della Risoluzione n. 5 sul “Riconoscimento del profilo professionale di odontotecnico” e, al termine, si riuniranno le commissioni prima e sesta per l’approvazione finale del DL n.149/A.
Il presidente ha quindi dato la parola al consigliere Fabrizio Anedda (Misto-Sinistra sarda) per illustrare il contenuto della Risoluzione n.5
Il consigliere Anedda, dopo aver ricordato la necessità di dare dignità professionale ad una categoria la cui disciplina risale agli anni ‘20, ha sintetizzato le principali attività svolte dagli operatori del settore a tutela della salute. Gli odontotecnici, ha proseguito, «sono inoltre particolarmente attenti all’aggiornamento professionale ed all’innovazione tecnologica e sono stabilmente inseriti nell’area delle professioni sanitarie sulla base del parere favorevole del Consiglio superiore della sanità e del Ministero attività produttive». Insieme ad altri Consigli regionali, ha concluso Anedda, «abbiamo avviato una iniziativa nei confronti di Governo, Parlamento e conferenza Stato-Regioni, per riprendere l’iter relativo al riconoscimento professionale di una categoria che, fra l’altro, è attivamente impegnata in Sardegna nel settore della ricerca, sia con il Consorzio 21 per un nuovo sistema di certificazione della qualità aziendale, che con Sardegna ricerche per la sperimentazione di nuove tecnologie informatiche».
A nome della Giunta, l’assessore della sanità Luigi Arru ha espresso parere favorevole sul provvedimento.
Non essendoci iscritti a parlare, il presidente ha messo in votazione la risoluzione, che il Consiglio ha approvato. Subito dopo, il presidente ha sospeso la seduta e convocato le commissioni prima e sesta per l’esame del DL n.149/A.
I lavori sono poi ripresi alle 11.30.





