Nell’ambito delle attività programmate volte a contrastare la pesca illegale ed a tutelare la salute dei consumatori, personale del Nucleo ispettori pesca del reparto operativo della Guardia Costiera di Cagliari, ieri, ha controllato alcuni centri commerciali del capoluogo regionale che hanno riguardato la tracciabilità ed in particolare il rispetto delle norme della politica comune della pesca.
Durante i controlli i militari hanno proceduto al sequestro amministrativo cautelare di circa 113 kg di pescato (granchi, murice spinoso, pannocchia, alici, moscardini, sogliola, latterino, sardine) per detenzione ai fini della vendita di prodotti ittici privi dell’identificazione della “partita” in particolare dei dati identificativi dell’unità da pesca che ha effettuato la cattura e la data di sbarco.
A seguito degli accertamenti di rito si è poi proceduto alla sanzione amministrativa nei confronti di due commercianti/operatori del settore, per un importo complessivo pari ad oltre 30.000 euro.
In seguito il prodotto ittico è stato depositato nelle celle frigo del centro commerciale a disposizione dell’autorità amministrativa.
I controlli, previsti dalla normativa vigente, sono mirati a verificare il rispetto delle norme relative al commercio del pescato, in particolare le misure relative sia al profilo sanitario che a quello inerente la tutela della risorsa.





