Il tasso di disoccupazione a ottobre è pari al 13,2%, in aumento di 0,3 punti percentuali rispetto al mese precedente e di un punto nei dodici mesi. Lo comunica l'Istat nelle stime. Si tratta del massimo storico, il valore più alto sia dall'inizio delle serie mensili, gennaio 2004, sia delle trimestrali, ovvero dal 1977, ben 37 anni fa. Il numero di disoccupati a ottobre risulta pari a tre milioni e 410mila, in aumento del 2,7% rispetto al mese precedente, ovvero di novantamila unità, e del 9,2% su base annua, con 286mila persone in più in cerca di un lavoro.
Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, sempre a ottobre, è pari al 43,3%, in aumento di 0,6 punti percentuali sul mese precedente e di 1,9 punti su base annua. In più, i giovani under 25 in cerca di lavoro raggiungono così quota 708mila. A ottobre si contano 55mila occupati in meno, con un ribasso dello 0,2% su settembre, mentre restano sostanzialmente stabili su base annua.





