Press "Enter" to skip to content

Ronde Rally Terra Sarda Città di Arzachena, la gara diventa occasione enogastronomica e sportiva. La scuderia è vicina ai suoi sponsor e presenta le nuove gomme Yokohama

Il terzo Ronde Rally Terra Sarda – Città di Arzachena sta prendendo la sua forma: la Porto Cervo Racing e la Mediterranean Team stanno traducendo in pratica i programmi dei giorni scorsi. La gara che si correrà a Porto Cervo, Arzachena e Abbiadori è anticipata da tanti eventi collaterali e diventa occasione di sport, enogastronomia ed anche per una prima sensazionale: il test dei nuovi pneumatici Yokohama che saranno usati nel mondiale. Il pilota scelto dalla casa produttrice per questa straordinaria occasione è il campione di Olbia Maurizio Diomedi.

Non solo rally quindi ma per questo avvenimento enogastronomico e sportivo grazie alla possibilità di conoscere le realtà economiche di cui questa zona della Sardegna è piuttosto ricca. A farla da padrone in questo scenario prettamente arzachenese, sono state oggi le cantine Surrau che hanno messo a disposizione la loro azienda per ospitare i vertici della scuderia, i giornalisti e i piloti. La vocazione gastronomica dell’azienda si è sposata perfettamente con l’attitudine di una terra che da sempre nutre la vite per generare un vino corposo in grado di produrre oggi grandi rossi e bianchi.

All’incontro hanno preso parte il titolare della cantina Surrau, Tito Demuro, il presidente della Porto Cervo Racing Mauro Atzei e il vice Dino Caragliu, il direttore di gara Mauro Furlanetto e insieme a Giusppe Delogu responsabile regionale Yokohama Motorsport.

Intanto domani mattina dalle ore 8,30 avranno inizio le verifiche e dalle 10 lo spettacolo dello shakedown negli asfalti tortuosi dei vigneti e dei siti archeologici galluresi. Lo spettacolo dei piloti sarà arricchito dalle auto dei piloti di Mirabilandia, Gianluca di Fabio e Franco Medici.

“Il test sui pneumatici Advan A051t con carcassa e mescole completamente nuove, è una grande occasione per la nostra isola, - ha detto Giuseppe Delogu – La Sardegna è scelta per un avvenimento che avrà una rilevanza mondiale. Le nostre strade sono circuiti ideali e naturali per prove così interessanti. L’occasione ha una doppia valenza perché al merito dovuto al territorio, dopo tanti anni di esperienza sul campo, sono altresì finalmente arrivati i riconoscimenti che la scuderia Porto Cervo Racing merita”.  Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »