In una nota il consigliere Enrico Lobia comunica che si è costituita, all’interno del consiglio comunale di Cagliari, la componente Sardegna Sovrana.
La costituzione di “Sardegna Sovrana” fa parte di un percorso di costituzione di una coalizione sociale e politica, potenzialmente maggioritaria, che metta insieme le ragioni del lavoro, del progresso e della sovranità.
Anche in una situazione normale, si legge ancora nel comunicato, la politica avrebbe il compito di andare ben oltre la buona amministrazione. In una situazione straordinaria, come quella che viviamo, il compito si traduce in obbligo e in urgenza e, per quanto mi riguarda, in dovere morale irrinunciabile.
Questo non sta accadendo in consiglio regionale, e non sta accadendo in Sardegna in generale. Sulle servitù militari, sulle entrate, sul modello di sviluppo, sul lavoro, il giudizio è negativo.
L’isola, afferma, in questi mesi, sta regredendo economicamente e socialmente, di almeno quarant’anni. E Cagliari insieme a lei: lavoro che scompare, dispersione scolastica, aumento della povertà.
Abbiamo ristudiato, in questi giorni, il programma elettorale e le dichiarazioni programmatiche presentate nel 2011. Quel programma, arricchito di temi emersi in questi anni, era e rimane il patto sul quale ci siamo uniti. Chiediamo a tutti di rispettarlo.
Proprio per queste ragioni dichiaro di assumere, rispetto alla maggioranza, una posizione autonoma e distinta.
Questo significa che valuterò, volta per volta, gli atti che arriveranno in commissione ed in consiglio.
Non è uno sganciamento dalla maggioranza consiliare. Al contrario, conclude la nota di Lobina, è l’invito ad uno scatto in avanti, a realizzare, in questi 15 mesi che ci dividono dalle elezioni, tutto quello che abbiamo scritto e non abbiamo realizzato. Ed anche qualcosa in più. Com





