Press "Enter" to skip to content

Domani sera a Cagliari “Il contrabbasso parlante” di Lelio Giannetto alle 22,30 all’Auditorium Comunale per il festival Spaziomusica.

Tiene banco il contrabbasso nell'appuntamento di domani sera (mercoledì 29) con Spaziomusica, il festival di musica di ricerca e contemporanea in corso fino a venerdì a Cagliari. ProtagonistaLelio Giannetto, al centro dei riflettori dell'Auditorium Comunale di piazzetta Dettori (quartiere Marina) a partire dalle 22,30 (ingresso gratuito) con la performance "Il contrabbasso parlante".

A precedere l'esibizione del musicista siciliano, la prima parte della serata propone alle 21,15 (biglietto a 10 euro, ridotto studenti a 7) lo spettacolo di danza "Kore" della compagnia Virgilio Sieni, in cartellone per il festival Da Dove Sto Chiamando allestito dalle associazioni SpazioDanza e TiConZero.

Attivo dagli anni Ottanta, Lelio Giannetto ha sviluppato una grande sensibilità per i percorsi di confine tra contesti e linguaggi musicali differenti: dal jazz alla tradizione orale, dalla musica classica all'antica, dalla contemporanea all'improvvisazione radicale, collaborando con esponenti della scena innovativa europea come Gianni Gebbia, Fred Frith, Barre Phillips, Joelle Leandre, Pino Minafra, Jean-Marc Montera, Michel Doneda, Ernst Reijseger, Giovanni Sollima (ma anche con il regista Salvo Cuccia). Nel 1997 crea a Palermo l'associazione Curva Minore con la quale organizza festival e rassegne spesso rivolte alla divulgazione delle pratiche innovative del fare musica e alla confluenza e al dialogo con i più diversi linguaggi dell'arte e della vita. Dal 2004 suona regolarmente con il gruppo Onda Mediterranea, con il Piccolo Ensemble di Curva Minore insieme al violinista Alessandro Librio, con la Contemporary Sounds Unity e la Sicilian Improvisers Orchestra. Di recente ha collaborato con Silke Eberhard, Frank Gratkowski, John Tilbury, Günter Baby Sommer, Alexander Frangenheim, Chistopher Dell, Edoardo Marraffa, Fabrizio Spera e con la coreografa Alessandra Fazzino. Fa parte del progetto BASSMASSE formato da cinquanta contrabbassi guidati da Sebastian Gramss con cui, lo scorso giugno, ha inaugurato il festival internazionale di Moers.