Novità in arrivo per chi viaggia. Dal prossimo 27 ottobre sarà attivo, su tutto il territorio nazionale, il servizio “Passaporto a domicilio”, che permetterà ai cittadini che ne fanno richiesta, di farsi recapitare il documento emesso dalla Questura presso il proprio domicilio.
Il servizio nasce da una recente convenzione, che sarà valida per tre anni, stipulata tra il Ministero dell’Interno e Poste Italiane.
Come funziona: Nelle Questure e all’interno di molti uffici postali che aderiscono al progetto “Sportello Amico”, saranno messe a disposizione dei cittadini delle buste contenenti i moduli in cui andranno inseriti i dati relativi al luogo dove si intende ricevere il passaporto.
Al richiedente sarà rilasciata una ricevuta su cui sarà riportato il numero di assicurata postale.
Tale numero consentirà al cittadino di seguire le fasi della consegna del proprio documento sul sito www.poste.it.
Il costo del servizio è pari a Euro 8,20 da pagare in contrassegno al momento della consegna all’incaricato di Poste Italiane.
Restano ovviamente invariate tutte le incombenze preliminari quali la consegna del modulo negli uffici di Polizia e la rilevazione delle impronte digitali. Com