Press "Enter" to skip to content

Identificato e denunciato per Truffa 43enne lombardo.

A conclusione di una articolata attività investigativa posta in essere dalla Terza Sezione “Reati contro il Patrimonio e la Pubblica Amministrazione” della Squadra Mobile, si è giunti all’identificazione di C.G., di 43 anni, gravitante nell’hinterland milanese, che nello scorso mese di maggio aveva messo a segno una truffa ai danni di un oristanese il quale, tramite annunci su alcuni siti internet, aveva messo in vendita un orologio d’oro del valore di circa 6.000 euro.

All’esito di una trattativa telefonica tra i due, il venditore si era portato nel capoluogo di provincia lombardo, consegnando l’orologio d’oro ad una terza persona, incaricata dall’acquirente, che in contropartita consegnava un assegno dell’importo nominale di euro 6.000 che, posto all’incasso presso un Istituto di credito oristanese è risultato falso.

Benché il malfattore si fosse presentato con un nome falso ed avesse utilizzato utenze telefoniche intestate a terze persone, l’indagine svolta da personale della Squadra Mobile ha portato all’identificazione di C.G. - soggetto che nel passato è stato ripetutamente denunciato ed arrestato per reati della stessa specie – ed il suo conseguente deferimento in stato di libertà all’A.G.