Press "Enter" to skip to content

Provincia di Nuoro – Incontro stamane con il Prefetto di Nuoro per esaminare la situazione relativa al rischio dei tagli dei servizi essenziali nel territorio, con particolare riferimento a quelli in materia di pubblica istruzione

Il Presidente della Provincia di Nuoro, Costantino Tidu, insieme agli assessori provinciali al Lavoro Claudia Simula e alla Pubblica Istruzione Tore Cossu e ai rappresentanti delle Organizzazioni sindacali provinciali Cigl, Cisl e Uil, ha incontrato questa mattina il Prefetto di Nuoro per esporgli la drammatica situazione della scuola nel territorio nel caso in cui dovessero concretizzarsi i possibili tagli dei trasferimenti previsti nell’ assestamento del bilancio regionale.

"La Provincia di Nuoro subisce una riduzione dei trasferimenti del fondo unico della Regione pari a circa 2.700.000 euro, oltre all’incameramento da parte dello Stato delle imposte proprie dell’Ente.  Si tratta di tagli che - come ha chiaramente illustrato Tidu nel corso dell’incontro di oggi - comporterebbero,  inevitabilmente, l’immediata ed automatica sospensione dei servizi pubblici essenziali relativi alla pubblica istruzione, con gravissime conseguenze dal punto di vista sociale ed occupazionale.

Il rischio – ha ribadito il Presidente Tidu - è che già dal mese di Novembre i nostri istituti rimangano senza riscaldamento e che vengano sospesi i servizi relativi alle forniture elettriche, telefoniche e idriche, con il conseguente blocco di tutte le attività.  Rischiano inoltre di non poter essere più garantiti i servizi di trasporto ed assistenza degli alunni disabili nel territorio, indispensabile supporto per le famiglie.

Non possiamo più aspettare, i tempi sono stretti e proprio per questo poniamo con forza e preoccupazione il problema. Non come soggetti giuridici - ha spiegato Tidu - ma come amministratori e cittadini del territorio. Il nostro obiettivo è infatti quello di difendere, assicurare e garantire i servizi essenziali necessari, chiunque sia l'ente preposto a farlo".

Il Prefetto, che ha mostrato grande sensibilità sulla problematica, ha garantito il suo impegno e la totale disponibilità a farsi portavoce delle istanze del territorio sia con il Presidente della Giunta Regionale  sia con lo Stato ed attivarsi immediatamente per scongiurare una situazione le cui conseguenze finanziarie e sociali sarebbero letali per l’intero territorio.

Intanto Venerdì 10 ottobre alle 9:30 nella Sala Consiglio della Provincia di Nuoro il Presidente Costantino Tidu incontrerà la Giunta provinciale, i Capi Gruppo del Consiglio della Provincia, il Dirigente Scolastico Provinciale, i Dirigenti scolastici degli Istituti Superiori del territorio, i Segretari provinciali Cgil, Cisl e Uil e il Presidente della Confindustria Sardegna Centrale. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »