Press "Enter" to skip to content

Due giovani arrestati dalla Polizia per furto aggravato

Gli agenti della Squadra Volanti della Questura di Cagiari, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio e prevenzione e del contrasto e repressione attività di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti disposti dal Questore Filippo Dispenza e pianificati con particolare attenzione alle aree maggiormente esposte a fenomeni di microcriminalità e conseguente degrado sociale quali la zona di Is Mirrionis, soprattutto nelle ore serali e notturne, sono stati arrestati, la scorsa notte, Salvatore Mereu, 38enne residente a Pabillonis e Izabela Csizer, 22enne residente a Terralba , per il reato di furto aggravato.

Il Centro Operativo Telecomunicazioni, a seguito di telefonata giunta al 113, ha inviato due equipaggi all’ospedale Santissima Trinità dove era stato segnalato un furto appena consumato all’interno di un reparto.
Gli Agenti, giunti immediatamente sul posto, hanno accertato che il personale di turno aveva notato due persone girovagare con fare sospetto ed  introdursi nelle varie camere del reparto e, insospettiti da tale comportamento, hanno chiamato il 113.

I due individui, fermati dagli operatori nella sala d’attesa, dal controllo sono risultati in possesso di quattro telefoni cellulari che, da accertamenti effettuati, erano stati rubati poco prima in un reparto dell’ospedale e di una borsa contenente materiale medico ospedaliero.

La ragazza è stata trovata in possesso di una dose di eroina e pertanto deferita all’Autorità Giudiziaria. Quindi i giovani sono stati portati negli uffici della Questura per le formalità di legge e poi dichiarati in arresto.
Stamane poi, il Pubblico Ministero, nel processo per direttissima ha disposto i termini a difesa al 26 settembre prossimo con obbligo di dimora nel comune di residenza e con obbligo di non allontanarsi dalla propria abitazione dalle ore 22.00 alle 06.00 per Mereu e Csizer termini a difesa sempre al 26 settembre

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »