Press "Enter" to skip to content

Comune di Sennori in “Calici di Stelle 2014” fa il pieno di visitatori: inaugurata la Mostra del Costume. Musica e spettacolo fino a tarda notte

Un autentico bagno di folla ha celebrato l’edizione 2014 di Calici di Stelle a Sennori, la manifestazione enogastronomica e culturale organizzata dall’amministrazione comunale con la collaborazione della Pro loco e di numerose associazioni locali. Sabato sera, dalle 20 fino a notte inoltrata, le strade del centro storico di Sennori sono state invase da un fiume di visitatori che hanno potuto gustare le migliori produzioni vinicole locali, e assaporare i piatti tipici offerti negli stand delle cantine e delle associazioni culturali sennoresi. Per la serata il Comune ha messo in vendita 2500 carnet di ticket che, al costo di 10 euro, offrivano cinque assaggi vino, un antipasto (bruschetta arrosto), un primo piatto (insalata di riso), un secondo piatto (porchetta), la frutta (uno spiedino di pesche), un dolce (la formaggella tipica di Sennori).  Un ricco menù enogastronomico preparato per 2mila 700 porzioni (200 in più dei carnet).

 «La manifestazione ha avuto un grande successo, siamo molto soddisfatti, anche quest’anno Calici di Stelle si è confermato come l’evento clou dell’estate sennorese, in grado di attirare numerosi turisti in paese, facendo loro conoscere gli aspetti più tipici del nostro territorio», commenta l’assessore alla Cultura, Nicola Sassu. «Prevedendo una forte affluenza di visitatori il Comune aveva predisposto 200 porzioni in più dei ticket disponibili, proprio per cercare di soddisfare tutti». Oltre alle offerte enogastronomiche la serata ha offerto ai visitatori numerosi divertimenti: musica dal vivo e spettacoli nei diversi angoli del centro storico, il concerto e saggio finale della Scuola musicale e teatrale Endas, lo spettacolo di danza sportiva con la scuola di ballo Victory Dance, i tipici balli sardi con il Gruppo Janas Folk di Sennori.

 Calici di Stelle è stata anche l’occasione per inaugurare due eventi culturali: la Mostra del Costume allestita a cura di Vanna Sassu nell’auditorium del Centro culturale e, in largo Asproni, la mostra fotografica di Simona Goxhoi (abiti di Sonia Flauto), “Nella cruna… una setola”, entrambe battezzate dal sindaco di Sennori, Roberto Desini: «Calici di Stelle è diventata negli anni una autentica vetrina, non solo per le produzioni vinicole e gastronomiche locali, ma anche per l’importante offerta culturale che il nostro territorio ha bisogno di far conoscere fuori dalla Romangia», commenta Roberto Desini. «Associare la serata di festa con degli eventi che danno lustro e spiegano ai visitatori la nostra cultura e le nostre origini non può che avere delle ricadute positive sul paese».