Erano circa le ore 12.30 di ieri, quando il Comandante della vedetta V. 2031 della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di S. Antioco, durante una crociera operativa, ha avvistato un bersaglio nelle acque a sud della Sardegna, in prossimità di Cala Piombo.
Raggiunto l’obiettivo, i finanzieri hanno notato due persone a bordo di un gommone che si sbracciavano richiamando l’attenzione dei militari. Immediatamente il comandante della vedetta accelerava i motori e si dirigeva verso l’imbarcazione a bordo della quale c’erano due giovani cagliaritani, di 33 e 35 anni, in evidente stato di agitazione. Il loro gommone si era improvvisamente fermato e la corrente ed il forte vento di maestrale li aveva trascinati al largo.
L’equipaggio della vedetta del Corpo ha subito soccorso le persone e si è accertato delle loro condizioni di salute. Successivamente ha recuperato il gommone assicurandolo con delle cime per il successivo rimorchio fino al Porto di Teulada.
Terminata l’operazione d’aiuto e scongiurata ogni forma di pericolo, i due uomini hanno ringraziato e salutato i finanzieri che hanno poi continuato la loro attività in mare.
Anche questa volta, grazie al tempestivo intervento di un mezzo navale della Guardia di Finanza il tutto si è concluso solo con un forte spavento, senza danni alle persone, ai mezzi soccorsi e all’ambiente.
Durante la stagione estiva, rivolgendo sempre l’attenzione alla salvaguardia della vita umana in mare e alla tutela dell’ecosistema marino, gli uomini del Reparto Operativo Aeronavale di Cagliari intensificheranno i controlli di polizia economico – finanziaria in mare, per la tutela dei cittadini onesti che pagano le tasse.