Press "Enter" to skip to content

Renzi: “Le riforme sono il pin per accendere l’Italia”

L'Italicum "è stato già approvato alla Camera" e ora "sarà modificato dal Senato e diventerà legge definitivamente". Il presidente del Consiglio Matteo Renzi nella sua newsletter E-news parla della legge elettorale, del semestre europeo, del ruolo della scuola e delle riforme.

Su quest'ultime spiega che non sono il capriccio di un premier autoritario, ma "l'unica strada per far uscire l'Italia dalla conservazione, dalla palude, dalla stagnazione che prima di essere economica rischia di essere concettuale. Io non lo lascio il futuro ai rassegnati. Questa è la volta buona, costi quel che costi".

A dispetto delle polemiche, "le riforme di cui stiamo parlando sono il pin per accendere l'Italia del futuro", assicura il premier ringraziando i senatori che resistono agli "insulti e ai finti emendamenti messi lì solo per perdere tempo". E torna poi a parlare del ruolo dell'Italia nell'Unione Europea, un Paese "nelle condizioni di guidare l'Europa". Da qui la necessità di spendere al meglio i fondi comunitari.

Da rivedere i settori scuola, di cui l'Italia deve tornare a essere "fiera", e della cultura, "che in Italia vuol dire musei, certo. Musica, arte, ricerca, turismo, innovazione. Ma vuol dire anche Rai" che - secondo il premier - va tolta ai partiti per ridarla al Paese.