Press "Enter" to skip to content

Operazione estate sicura dei carabinieri della compagnia di Siniscola: patenti false, quattro persone denunciate

I carabinieri della compagnia di Siniscola e della tenenza di San Teodoro, con l'inizio della stagione estiva, hanno messo in campo dei servizi mirati al controllo della circolazione stradale con l'obiettivo di contrastare, tra gli altri gravi illeciti in materia di codice della strada, il preoccupante fenomeno della guida di autoveicoli con patenti false.

Nell’ultima settimana, solo nel circondario del comune di San Teodoro, ben quattro persone, tutte di nazionalità straniera, N.M. di 21 anni e Z.S. di 26 del Pakistan, N.I. di 37 del Senegal e L.K di 35 dell' Albania, sono state sorprese alla guida di autoveicoli con patenti dei paesi di origine, risultate essere del tutto false, cosi come i veicoli condotti erano privi di qualsiasi copertura assicurativa.

Dalle attività di indagine è emerso che all'utilizzo della patente falsa ricorrono principalmente cittadini provenienti da stati per i quali non è consentita la conversione con la patente italiana (per i cittadini stranieri di molti paesi, è prevista, dopo un periodo di tempo variabile, la possibilità di convertire il documento di guida con quello italiano, senza sostenere alcun esame). Non potendo usufruire della conversione, lo straniero, anziché sostenere l'esame per l'abilitazione alla guida, raggira l'ostacolo ricorrendo all'uso di patenti false le cui caratteristiche evidenziano l'utilizzo di tecniche ingegnose, tali da ingannare gli operatori addetti ai controlli.

Il fenomeno, nella sua particolarità, assume una dimensione preoccupante per la sicurezza della circolazione stradale, poiché in alcuni casi la contraffazione del documento è apparsa talmente raffinata che solo controlli scrupolosi, affiancati a nuove tecniche Investigative, ne hanno fatto emergere gli elementi di contraffazione.

Il ricorso all'utilizzo delle patenti false è certamente più grave del reato contravvenzionale commesso da chi guida veicoli senza aver mai conseguito la patente, poiché l'utilizzatore, oltre a quest'ultimo illecito, incorre nei più gravi reati di utilizzo di atto falso e ricettazione.

I carabinieri della compagni di Siniscola, soprattutto nelle ore di punta e di intenso traffico, intensificheranno controlli sempre più mirati alla verifica dell'autenticità dei documenti di guida, di circolazione ed assicurativi, con l'obiettivo di sanzionare con rigore chi fa ricorso al falso per poi  risalire ai veri e propri autori della contraffazione.