Anche per questa stagione balneare è stata predisposta dal Questore di Cagliari, Filippo Dispenza, l’intensificazione dei servizi di vigilanza a mare con l’impiego degli Acquascooter della Polizia di Stato in forza alla Squadra Nautica dell’U.P.G.S.P. che, come per l’anno passato garantiranno la vigilanza, il controllo, il pattugliamento e il soccorso lungo tutto il litorale cagliaritano e dell’hinterland unitamente alle imbarcazioni della Polizia di Stato nel più ampio piano di controllo costiero.
Nella giornata di ieri è stata svolta la vigilanza costiera nelle zone di Cala Mosca, Marina Piccola, Lungomare Poetto, Margine Rosso.
Intorno alle ore 12:30 i due operatori a bordo degli acquascooter mentre navigavano in direzione Marina Piccola, nel tratto di costa al traverso della punta Sella del Diavolo, hanno notato un gommone con due persone a bordo che, causa le condizioni del mare mosso (vento da Sud/Est forza 3) cercavano di avvicinarsi senza riuscirci, verso un’insenatura dove si potevano scorgere le sagome di tre persone, due adulti ed un adolescente.
Gli operatori hanno raggiunto rapidamente, nonostante le critiche condizioni del mare, il gommone ed i due occupanti hanno chiesto un intervento di soccorso perché non riuscivano a raggiunge l’insenatura per riportare a bordo le rispettive consorti con il bambino.
I due operatori sono riusciti ad avvicinarci verso gli anfratti rocciosi, caricare le tre persone ed a trasportarle a bordo del battello pneumatico rimasto in zona di sicurezza.
Dopo aver effettuato il trasbordo, l’equipaggio del gommone è stato condotto presso il porticciolo turistico di Marina Piccola.