“I dati dell’Istat sul censimento generale dell’industria, dei servizi e del non profit confermano quanto andiamo dicendo da tempo: il terzo settore sta svolgendo in Sardegna un ruolo fondamentale e per il futuro è una risorsa indispensabile se si vuole uscire dalla crisi”. Lo afferma il senatore del PD Silvio Lai commentando i dati illustrati dall’Istat a Sassari.
“Davanti alla necessaria e inevitabile ristrutturazione del settore pubblico, alla diminuzione del numero degli addetti e alle difficoltà delle attività agricole e manifatturiere si inserisce la crescita esponenziale del non profit in Sardegna. Il numero delle organizzazioni nella nostra regione fa segnare un più 17,7% ma è il numero degli addetti che fa registrare una variazione significativa: più 51,2%, un incremento maggiore anche rispetto ai dati nazionale. E sempre al di sopra delle medie nazionali la nostra isola si colloca per il più elevato rapporto tra volontari ed abitanti. In definitiva – conclude il senatore del PD – non si può non rilevare come il non profit sia una risorsa indispensabile e su cui puntare decisamente.
Oltre ai servizi essenziali che molto spesso si affiancano o si sostituiscono a quelli offerti dalle istituzioni pubbliche va sottolineato come il terzo settore rappresenti sempre più un’opportunità occupazionale”.