Press "Enter" to skip to content

Trasporti. Parlamentari sardi chiedono incontro urgente al ministro Lupi

«La Sardegna rischia un danno gravissimo, di veder aggravata la propria crisi economica e sociale, in ragione della qualità dei collegamenti aerei e marittimi, anche verso le isole minori».  Inizia così la lettera del senatore di SEL Luciano Uras e firmata anche dai parlamentari sardi, Roberto Cappelli (Centro democratico) e Michele Piras (SEL) al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, al quale chiedono urgentemente un incontro.

«È certamente a sua conoscenza - scrivono i parlamentari - quanto pesi nella vita della comunità sarda, del suo sistema economico produttivo, il trasporto da e per la Sardegna, delle persone, residenti e non, e delle merci. Il diritto alla mobilità è il principio base della continuità territoriale che non può non essere garantita anche con riguardo alla sostenibilità dei costi che cittadini e imprese devono sopportare».

«Per questo, preoccupano le crisi aziendali dell’Alitalia (CAI) e Meridiana, attualmente oggetto di procedure di riorganizzazione e ristrutturazione e le connesse annunciate ricadute negative sullo stato dell’occupazione in Sardegna, in relazione alla quantificazione degli esuberi di Alitalia – CAI e Meridiana pari a complessivi 3.500 unità circa

Inoltre, è grave l’andamento del trasporto marittimo, soprattutto in relazione alle rotte e ai costi di trasporto, nonché la difficile situazione relativa ai collegamenti con le isole minori, La Maddalena, San Pietro (Carloforte), Asinara ¬ e l’ipotesi di privatizzazione della Saremar con le relative conseguenze anche sull’occupazione dei marittimi in organico».
«Ci auguriamo - concludono i parlamentari sardi - che il Ministro voglia farsi carico anche dei problemi che riguardano la Regione Sardegna e i suoi cittadini»

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »