“La democrazia è un’orgia di statistiche”, ha commentato, citando Jorge Luis Borges, Gianmario Demuro, assessore agli Affari generali. E l’orgia statistica c’è stata: l’Ufficio controllo di gestione ha infatti presentato ieri alla Giunta regionale, che lo ha approvato, il suo Rapporto di Gestione 2013. Contiene tutti i dati sul funzionamento della macchina regionale, numeri importanti, che sono messi a disposizione dei cittadini attraverso il sito della regione e che permettono di capire nel dettaglio come funziona la governance dell’organizzazione regionale.
“La Giunta decide gli obiettivi strategici, questi vengono attribuiti agli assessorati e alle direzioni generali e da queste alle direzioni di servizio: è la cascata degli obiettivi”, spiega Demuro. E più chiara e trasparente è questa filiera, meglio si riesce a controllare la gestione degli stessi obiettivi. Tra l’altro a questa analisi, che nel rapporto è corroborata dalle statistiche, dai dati relativi a ogni direzione generale, si collegano i premi di produttività per i dirigenti ai vari livelli.
“Alto livello di professionalità da parte dell’Ufficio di controllo gestione”, ha commentato ancora Demuro spiegando che quell’insieme di informazioni è indispensabile alla giunta per definire la propria azione e per permettere un controllo democratico da parte dei cittadini.
Importante anche la seconda parte del Rapporto, relativa alla contabilità finanziaria. “Questa parte permette di aver un’idea di quanto costa ogni linea di attività di ogni assessorato: conoscere per deliberare”, ha concluso Demuro.