“Enorme soddisfazione” è espressa dal capogruppo dei Riformatori Sardi – Liberaldemocratici in Consiglio regionale, Attilio Dedoni, per il parere positivo espresso dalla Commissione Sanità sulla delibera che dà via libera alla realizzazione della clinica ex San Raffaele di Olbia. “L’iter è stato lungo e tormentato ma, quando si è scelto di rinunciare agli interessi di parte, si è riusciti ad arrivare alla conclusione rapidamente e con il miglior risultato possibile”.
“Il pronunciamento unanime della Commissione, infatti, è stato raggiunto con l’apporto determinante dell’opposizione, che ha visto accolte alcune proposte di fondamentale importanza”, prosegue Dedoni. “Su tutte, la richiesta dell’approvazione di una norma nazionale che formalizzi la deroga rispetto ai parametri dei posti letto per numero di cittadini, indispensabile per evitare successivi rilievi di legittimità sulla delibera che sarà adottata in via definitiva dalla Giunta regionale, e la puntuale verifica finanziaria sugli investimenti che saranno effettuati nella struttura gallurese non soltanto dalla Qatar Foundation ma anche dagli altri partner privati dell’operazione. Senza dimenticare l’assunzione di un’ampia quota di personale locale, necessaria per fare della clinica un’irrinunciabile occasione di sviluppo economico per il territorio”.
“L’ex San Raffaele potrà così rappresentare un’opportunità, per l’intera Sardegna, di miglioramento qualitativo dell’offerta sanitaria e di sviluppo della ricerca scientifica, sulla quale abbiamo chiesto investimenti ingenti anche alla Regione”, conclude il capogruppo. “Inoltre, il parere unanime espresso dalla Commissione Sanità dopo appena due mezze giornate di lavoro è la dimostrazione che la politica, quando decide di rinunciare agli interessi contingenti e di pensare soltanto al bene dei sardi, è in grado di produrre in tempi ragionevolmente brevi i risultati che i cittadini si aspettano”. Red