Press "Enter" to skip to content

Gdf Cagliari: due canoisti in grave difficoltà salvati da una motovedetta delle fiamme gialle.

Sabato scorso una motovedetta della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Cagliari ha effettuato un intervento di soccorso nelle acque prospicienti il Porto di Cagliari in prossimità di Capo S. Elia.

Erano le ore 14:00 quando l’equipaggio della V.1100 ha notato due canoisti in difficoltà che si erano ribaltati con le proprie canoe a circa 20 metri dal costone roccioso insistente tra Cala Fighera e Capo S. Elia. I due uomini, alla vista della motovedetta delle Fiamme Gialle hanno iniziato ad agitare le braccia per richiamare l’attenzione dei militari.

Tempestivamente la vedetta ha raggiunto la posizione e tratto in salvo i due uomini in mare, che indossavano i giubbotti di salvataggio e si mantenevano alle canoe rovesciate a causa del forte vento e del moto ondoso.

Valutata la situazione di pericolo sia per le persone in mare che per l’eccessiva vicinanza alle rocce, il Comandante della motovedetta ha quindi deciso di effettuare una manovra di recupero a bordo della persona che in quel momento sembrava più in difficoltà, fortemente provata, mentre l’altro uomo, ancora reattivo, è stato recuperato pochi istanti dopo durante una manovra che ha permesso di proseguire l’intervento di soccorso in condizioni di minore criticità.

Una volta recuperati a bordo, i due uomini, padre e figlio, entrambi di Cagliari, esausti dalla fatica di rimanere a galla, sono stati immediatamente trasportati nel porto di Marina Piccola ove li attendevano gli operatori sanitari del 118, preavvertiti dalla sala operativa del Corpo. I finanzieri, dopo aver tratto in salvo i due uomini, hanno recuperato anche le due canoe che, senza riportare danni, sono state rimorchiate fino al porto di Marina Piccola.

Anche questa volta, grazie al tempestivo intervento dei mezzi navali della Guardia di Finanza, la storia ha avuto un lieto fine.

Durante la stagione estiva l’attività in mare degli uomini del Reparto Operativo Aeronavale di Cagliari proseguirà senza sosta, rivolgendo l’attenzione anche alla salvaguardia della vita umana in mare ed alla tutela dell’ecosistema marino, in sinergia con i mezzi navali delle Capitanerie di Porto della Sardegna.