“Integrazione e inclusione sociale, questo è e rimarrà uno dei nostri obiettivi principali” - Lo ha dichiarato l'assessore provinciale al Lavoro e alle Politiche Sociali Claudia Simula che annuncia la pubblicazione di un nuovo bando pensato per promuovere l’integrazione e l'inclusione sociale di uomini e donne di tutte le generazioni che vivono nella provincia.
"Il nostro territorio ha conosciuto negli ultimi cinque anni un processo di forte spopolamento in parte compensato da una crescita in valori assoluti e percentuali dall’aumento del fenomeno migratorio. Ad oggi gli immigrati extracomunitari presenti nella nostra provincia sono in costante crescita nonostante la crisi - ha sottolineato l'assessore Simula - Questo fenomeno tuttavia garantisce alla nostra provincia una crescita culturale importante caratterizzata da scambio e pluralità linguistica, sociale, di idee, di visioni del mondo e della società.
Intento di questa iniziativa è quello di rendere armonica la convivenza tra i migranti e i cittadini del nostro territorio. Verranno premiati i progetti presentati dai diversi attori sociali che nella nostra provincia, a vario titolo, concorrono all’inclusione. Saranno valorizzati i progetti innovativi orientati a favore di Donne e Bambini - ha spiegato Claudia Simula - riconoscendo in essi la capacità di veicolare in modo attivo ed incisivo i processi di inclusione di tutti i migranti.
Nel nostro Piano Provinciale per l’immigrazione perseguiamo con ostinazione l’obiettivo dell’inclusione sociale attraverso gli sportelli di mediazione linguistica e culturale istituiti presso i nostri Csl e attraverso le collaborazioni con i diversi attori istituzionali e privato-sociali, spesso formalizzate con i protocolli d’intesa. Da anni manteniamo una stretta collaborazione con istituti penitenziari e con le scuole al fine di raggiungere il nostro scopo istituzionale, politico e sociale.
Pur nella continua contrazione delle risorse, abbiamo intenzione e ferma convinzione che la pluralità sia un processo di evoluzione culturale inarrestabile e noi intendiamo concorrere in tal senso perché siamo convinti che rappresenti prima di tutto una ricchezza ancor prima che un obbligo istituzionale".
Il Bando sarà aperto fino al 14 luglio ed è consultabile e scaricabile nel sito istituzionale della Provincia di Nuoro: www.provincia.nuoro.gov.it