Ieri, i carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Dì Nuoro, hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari a 12 dipendenti del comune di Nuoro, 5 dei quali nei giorni precedenti dopo l’interrogatorio dì garanzia del Gip, sono stati colpiti dalla misura della sospensione dal servizio per 2 mesi.
Le indagini, iniziate nel marzo 2013 e condotte fino al maggio dello stesso anno, sono nate per le numerose segnalazioni dì privati cittadini che riferivano che diversi impiegati comunali si allontanavano dal loro posto di lavoro durante l’orario dì servizio per attendere a incombenze private.
Le attività degli investigatori dell’Arma, costantemente seguite dalla Procura della Repubblica nuorese e che si sono avvalse dì telecamere e servizi dì pedinamento, hanno accertato la piena rettitudine e correttezza della prevalenza dei dipendenti del comune e dì individuare un’esigua minoranza che ha posto in essere, invece, condotte non pienamente lineari e corrette.
Ai 12 dipendenti, infatti, è contestato il reato di truffa continuata ai danni dello stato o dì altro ente pubblico poiché è stato accertato che in più occasioni si allontanavano dai rispettivi uffici in orario dì servizio senza permesso e senza procedere alla obbligatoria vidimazione attraverso il badge elettronico risultando – pertanto – presenti sul posto dì lavoro e, quindi, inducendo l’amministrazione dì appartenenza in errore.