Press "Enter" to skip to content

Gdf Cagliari: operazione antiriciclaggio nel settore dei giochi e delle scommesse.

Al termine di articolate e complesse indagini di polizia giudiziaria, i finanzieri del comando provinciale di Cagliari hanno sequestrato fabbricati, terreni, veicoli, quote sociali e aziende per un valore stimato di 2 milioni di euro a un noto pregiudicato cagliaritano ed ai suoi prestanome.

Sei le persone indagate per riciclaggio e trasferimento fraudolento di valori, tra cui spicca N.R. di 50 anni, che l’estate scorsa è stato vittima di un tentativo di omicidio.

L’intervento repressivo di oggi si inserisce in un ampio contesto riguardante indagini delegate dalla direzione distrettuale antimafia del capoluogo regionale, volte a fare luce sugli interessi di alcuni gruppi criminali cagliaritani nel settore dei giochi e delle scommesse, dove vengono impiegati e riciclati rilevanti proventi derivanti dal traffico di sostanze stupefacenti.

L’attività operativa – convenzionalmente denominata “Operazione Chemin De Fer” – svolta dagli specialisti del G.I.C.O. del Nucleo di polizia tributaria di Cagliari congiuntamente al servizio centrale investigazione criminalità organizzata (Scico) di Roma, ha finora consentito di sequestrare un patrimonio di beni immobili, mobili, società, aziende, depositi bancari e denaro contante per un valore complessivo di 7 milioni di euro nonché di accertare il riciclaggio di ingenti proventi di narcotraffico, stimati in circa 4 milioni di euro, mediante le case da gioco di Saint Vincent e Venezia, i circuiti legali del lotto, delle scommesse e degli apparati da gioco.

I beni sequestrati oggi sono la s.r.l. e l’associazione Black Diamond Club, con la relativa sala da gioco di via del Fangario a Cagliari, la più grande della provincia, il locale del circolo The President di via Bosco Cappuccio, un terreno, 4 fabbricati, di cui 2 abitazioni e 4 autoveicoli.

Nell’ambito delle direttive impartite in materia dal comando generale del corpo, l’operazione antiriciclaggio svolta nei confronti di N.R. e degli altri indagati, costituisce il risultato non occasionale di un’attenta e mirata azione di monitoraggio delle realtà criminali operanti sia nei quartieri maggiormente a rischio della città, sia nei settori particolarmente esposti alle infiltrazioni della criminalità organizzata come quello dei giochi.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »