Il 9 giugno 2014, presso la caserma “Zuddas” sede della legione carabinieri “Sardegna”, sarà celebrato il bicentenario della fondazione dell’arma dei carabinieri.
Le celebrazioni di quest'anno, in tutta Italia, hanno registrato numerose iniziative culminate con l’inaugurazione nella capitale di un monumento che riproduce la celebre opera del maestro berti “i carabinieri nella tormenta”, collocato nei pressi del quirinale. Inoltre, nel corso della cerimonia nazionale tenutasi lo scorso 5 giugno a Roma, nella splendida cornice di piazza di Siena, il presidente della repubblica Napolitano ha conferito alla bandiera dell’arma “il cavalierato di gran croce dell’ordine militare d’Italia” che è la più alta onorificenza militare nazionale.
Questa sera il comandante della legione, Generale Di Brigata Antonio Bacile, accoglierà le maggiori autorità politiche, civili, militari ed ecclesiastiche dell’isola: nello schieramento saranno rappresentati tutti i reparti dei carabinieri presenti in Sardegna.
Sabato 14 e domenica 15 giugno 2014, la legione di via Sonnino sarà aperta alla cittadinanza e all’interno sarà possibile visitare una mostra di uniformi storiche, mezzi, equipaggiamenti e dotazioni tecniche.
In entrambe le serate, a partire dalle ore 20.00, si svolgeranno dimostrazioni a cura delle unità cinofile e degli artificieri del comando provinciale cc e del reparto investigazioni scientifiche di Cagliari.
L’ingresso – attraverso la porta principale di via Sonnino, 111 - è libero e aperto a tutti.