Nel quadro delle iniziative correlate al bicentenario di fondazione dell’Arma dei carabinieri, sono stati applicati gli stickers adesivi raffiguranti il “logo del bicentenario” su tutti i veicoli dei nuclei radiomobile dislocati nell’ambito provinciale.
Tali stickers resteranno in uso fino al 31 dicembre del corrente anno.
L'iniziativa vuole ricordare i duecento anni dell'arma. Il logo è composto da alcuni dei segni distintivi dell'arma, tra i quali la granata, con collo e orecchiette, che al centro presenta un monogramma in rilievo composto dalle lettere intrecciate RI (Repubblica Italiana), sormontata da una fiamma. Il fregio, sui berretti dell'arma dal 1833, è l'emblema di tutti i carabinieri e richiama i concetti di onorabilità cavalleresca e di forma militare. Sotto la fiamma, su lista svolazzante di colore azzurro scuro, la frase "nei secoli fedele", creata dal capitano Cenisio Fusi in occasione del centenario dell'arma alla base del logo l'anno di fondazione (1814) e quello del bicentenario (2014) e in mezzo un'altra lista con i colori nazionali.