Da giugno il PD sardo sarà impegnato in un processo aperto di partecipazione ai cittadini e alle organizzazioni politiche e sociali che si concluderà il 26 ottobre con le primarie aperte per l'elezione del segretario regionale. Così si è conclusa la direzione regionale del Partito Democratico riunita ad Oristano per fare il punto politico dopo le elezioni europee e amministrative e per avviare la stagione congressuale.
"Non abbiamo nessun bisogno che le prossime settimane ci vedano impegnati in un congresso tutto rivolto al nostro interno - ha detto il segretario del PD Silvio Lai con il consenso di tutto il gruppo dirigente. Abbiamo invece bisogno di far sentire protagonisti del governo della regione e del paese i tanti cittadini che hanno voluto dare fiducia al PD. Noi questa fiducia la vogliamo utilizzare per ribaltare come un calzino la regione e il paese e questa stessa fiducia vogliamo riconquistarla e aumentarla alle prossime elezioni”.
“Il voto conquistato domenica - è stato detto nel corso del dibattito - è un voto di speranza per il cambiamento, per la proposta di una crescita economica e sociale che con i primi risultati di Pigliaru in Sardegna e di Renzi al governo nazionale è possibile far diventare realtà. Per questo motivo useremo i prossimi mesi per discutere e confrontarci sulle soluzioni ai problemi e fare un percorso congressuale aperto”.
La direzione regionale ha così deciso di convocare nel mese di giungo quattro direzioni regionali tematiche. La prima dedicata alle riforme della regione ed egli enti locali, la seconda sul piano sanitario e la rete ospedaliera, la terza sul piano energetico e il sistema industriale, la quarta, il 30 giugno, sul piano paesaggistico regionale e la legislazione urbanistica. A luglio altri due eventi programmatici che proseguiranno il percorso di approfondimento e indirizzo politico che si concluderà la seconda settimana di settembre con un’assemblea programmatica di due giorni.
Accanto a questo percorso di approfondimento programmatico aperto, che servirà a sostenere il lavoro del PD in consiglio regionale e della giunta, si avvierà il percorso congressuale che partirà con i congressi dei circoli nei paesi e nelle città dal 15 giungo al 15 luglio e si concluderà nel mese di ottobre, dal cinque al 26, quando si celebreranno le primarie per la segreteria regionale.
"Siamo soddisfatti del risultato elettorale che rafforza e completa quello delle regionali – ha commentato il segretario Silvio Lai - ma saremo soddisfatti pienamente solo se sapremo utilizzare, e lo faremo con tutte le nostre forze, questo risultato per migliorare e far crescere l'isola e far ripartire con le riforme il paese. Ci sentiamo addosso una grande responsabilità – ha concluso Lai – e non tradiremo le aspettative di chi ci ha votato”. Com