Saranno 130 i delegati, in rappresentanza di oltre 19 mila iscritti in Sardegna che mercoledì 28 e giovedì 29 maggio, prenderanno parte al X Congresso regionale della UIL Pensionati che si svolgerà all’Hotel Setar di Quartu.
Ai lavori, che inizieranno con la relazione del Segretario uscente, Rinaldo Mereu, parteciperà anche il Segretario nazionale della categoria, Romano Bellissima e il Segretario Generale della Uil Sardegna, Francesca Ticca.
L’impegno di questi ultimi quattro anni, che saranno evidenziati nella relazione del segretario uscente, sono serviti a dare inizio ad un lavoro capillare e di presenza nei territori che ha ripagato la categoria con un importante incremento degli iscritti. Un impegno che deve proseguire al fine di radicare la presenza del sindacato nei territori affinché si consolidi quale punto di riferimento sociale e di patronato.
Il Congresso, inoltre, focalizzerà gli aspetti che i pensionati, e tutta la società italiana, stanno vivendo a causa di questa grave crisi economica e sociale, di cui si tarda a vedere spiragli di luce.
La crisi globale, infatti, in Sardegna più che altrove, ha provocato tantissima disoccupazione e altrettanto malessere sociale e la pensione di un padre o di un nonno, a volte è l’unica fonte di reddito del nucleo familiare.
Ecco perché gli oltre 23 milioni di pensionati in Italia, 472.476 in Sardegna, (dato Istat 2012) che percepiscono l’ammontare pari al 17,28% del PIL (270.720 milioni di euro) (la media in Sardegna è di 686,11 euro mensili), meritano maggiore attenzione da parte delle istituzioni nazionali, regionali e comunali individuando un quest’ultimo ente, quello più prossimo, nuovi spazi di collaborazione e di partecipazione anche alla stesura del bilancio sociale comunale.
I lavori, come da programma, inizieranno nel pomeriggio di mercoledì 28 maggio 2014, proseguiranno la mattina del giorno successivo per concludersi alle ore 13,30 con l’elezione del segretario regionale e della segreteria che lo affiancherà per i prossimi quattro anni.