Press "Enter" to skip to content

Mercoledì prossimo a Oristano la Questura organizza convegno dal titolo “Lottiamo Contro la Violenza”.

Mercoledì 21 Maggio la Questura di Oristano, unitamente all’Istituto Superiore L. Mossa, F. Brunelleschi e al Centro Antiviolenza “Donna Eleonora” di Oristano, ha organizzato presso l’aula magna dell’Istituto Mossa, con inizio alle ore 10.00 il convegno denominato “Lottiamo Contro la Violenza”.

L’iniziativa si svolge a conclusione di un progetto contro la violenza nei confronti delle donne destinato alle terze classi dei due istituti ed è stato reso possibile grazie all’iniziativa e alla sensibilità della dirigente scolastica Marillina Meloni e della Prof.ssa Augusta Testa.

Attraverso un percorso articolato, svoltosi nel corso dell’intero anno scolastico, gli studenti hanno incontrato sia il personale dell’Ufficio Minori che le operatrici del Centro Antiviolenza, ricevendo informazioni utili ad ottenere tutela nei casi di stalking e violenza e approfondendo, attraverso un collaborativo confronto, questo fenomeno di grande allarme sociale.

Al convegno prenderanno parte il Questore, Francesco Di Ruberto, il Dirigente della Squadra Mobile Giuseppe Scrivo e il personale dell’Ufficio Minori che ha realizzato il progetto e presenterà le finalità dello stesso e gli obiettivi raggiunti.

Saranno presenti le operatrici del Centro antiviolenza “Donna Eleonora”, che nel corso degli incontri con gli studenti hanno analizzato il fenomeno della violenza sulle donne.

Parteciperanno inoltre: L’Avvocato Anna Maria Giannola, Paola Medde e Claudia Fois, che presenteranno obiettivi ed iniziative della Rete Inter istituzionale Antiviolenza sorta recentemente ad Oristano.

Nel corso del convegno sarà lasciato ampio spazio all’arte e alla letteratura, attraverso il reading del romanzo di recente pubblicazione “Grace, diario di un angelo”, nel quale il giovane autore Alessandro Cadelano affronta il delicato tema della violenza nei confronti delle donne.
La lettura dei brani accompagnata dalle toccanti immagini della fotografa Daniela SERPI, avverrà a cura della scrittrice Jenny Carboni che nel suo romanzo “Vorrei fosse sempre primavera” ha raccontato la sua storia di violenza e di rinascita. Com