Arriva in Gallura il vaccino contro il Meningococco di tipo B. Da lunedì 19 maggio sarà possibile vaccinarsi e chiedere informazioni agli operatori sanitari sulle modalità di somministrazione.
“Nonostante, al momento, il vaccino contro il Meningococco di sierotipo B, di recente produzione, non sia stato ancora inserito all’interno dei programmi regionali e nazionali di vaccinazione, come Azienda Sanitaria abbiamo deciso di acquistare il vaccino non appena immesso sul mercato e di proporlo alla nostra popolazione. In parte, per i soggetti maggiormente a rischio, verrà offerto gratuitamente, per gli altri chiederemo invece la compartecipazione della spesa. Il Servizio di Igiene pubblica, ma anche i pediatri di libera scelta e i medici di medicina generale, sono a disposizione della popolazione per qualsiasi chiarimento ed informazione”, spiega Tonino Saba, direttore del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della Asl di Olbia.
La Asl di Olbia con delibera n. 378 dell'08 aprile 2014 ha previsto l’acquisto di una quota di vaccini contro il Meningococco di sierotipo b, causa dei due casi di Sepsi meningococcica registrati in Gallura negli ultimi 5 mesi.
Da lunedì 19 maggio 2014 il vaccino sarà a disposizione della popolazione: Verrà offerto gratuitamente ai soggetti a rischio per patologia, come i bambini talassemici, immunodepressi, o affetti da malattie renali o epatiche gravi, ma anche i soggetti a cui è stata asportata la milza. In questo caso è indispensabile la presentazione della documentazione clinica attestante la patologia.
Il vaccino è somministrabile sino ai 50 anni, e verrà messo a disposizione anche dei nuovi nati nel 2014: in questi casi è però richiesta la compartecipazione della spesa. Per la somministrazione del vaccino è necessaria l’attestazione del pagamento del vaccino, che deve esser effettuato attraverso il conto corrente postale n. 59639948 intestato alla Asl n. 2, Servizio Igiene e Sanità Pubblica, del valore di € 81,09 (per dose) e recante la causale: Antimenig-b.
A seconda del paziente e quindi delle indicazioni terapeutiche previste dai medici, sono necessarie 3 o 4 dosi; il costo di ciascuna dose è di 81,09 euro, quindi il ciclo completo verrà a costare dai 243 a 324 euro.
Per contattare il servizio di Igiene pubblica della Asl è possibile contattare il numero di telefono 0789 552197, dalle ore 08.00 alle 12.30. Com