Press "Enter" to skip to content

Meridiana – I piloti airbus rifiutano l’applicazione del contratto e l’azienda ferma il lungo raggio di Meridianafly.

In una nota, la compagnia area Meridiana informa che da oggi ha comunicato alle Organizzazione Sindacali la cessazione dell'attività di lungo raggio di Meridiana fly ed il ritiro dalla flotta dell'aeromobile Airbus 330.

Tale decisione è avvenuta a seguito della strumentale e pretestuosa posizione assunta dai piloti dell'intero settore A330, che hanno dapprima contestato l’impiego programmato per presunta violazione di norme contrattuali e, successivamente, verificata l’insussistenza delle proprie asserzioni, hanno continuato a ostacolare l’operatività di tale aeromobile, ponendo in essere comportamenti contrari all'etica professionale, provocando disagi ai clienti e un serio pregiudizio di immagine ed economico per l'azienda.

Nonostante la reiterata disponibilità aziendale ad individuare forme di impiego compatibili con la situazione di mercato e coerenti con gli accordi commerciali già sottoscritti, si legge ancora nel comunicati, i piloti, con i loro comportamenti ostativi, hanno di fatto reso inevitabile la decisione aziendale di interrompere le attività dell’aeromobile Airbus 330.

Contestualmente l'Azienda ha comunicato alle OOSS che attuerà, suo malgrado, la sospensione dei rapporti di lavoro e il collocamento in cassa integrazione straordinaria a zero ore di tutto il personale con prestazioni direttamente correlate e funzionali a tale tipo di aeromobile, nonché alla specifica attività che attraverso lo stesso veniva realizzata.

Meridiana, prosegue la compagnia, continuerà comunque a proporre al personale interessato opportunità di impiego in base alle esigenze tecnico-organizzative già previste nel piano industriale, al fine di garantire la salvaguardia delle professionalità ed il contenimento degli esuberi.

L'azienda Si rammarica profondamente per questa ulteriore riduzione dell’attività e stigmatizza l’atteggiamento di quelle Organizzazioni Sindacali che, con un fine di incomprensibile contrapposizione, invitano pubblicamente i colleghi ad assumere comportamenti inopportuni a danno dell’Azienda e dei suoi lavoratori. La Compagnia, conclude la nota, invita, ancora una volta, tutte le Organizzazioni Sindacali ad un confronto costruttivo nel quale si prenda atto della situazione reale dell’azienda e del mercato, mettendo da parte scenari immaginari, utili forse ad illudere i lavoratori ma certo non a tutelarne gli interessi. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »