Press "Enter" to skip to content

Caso Scajola, arrestata a Nizza Chiara Rizzo, moglie di Amedeo Matacena

Chiara Rizzo, moglie di Amedeo Matacena, l'ex deputato di Fi latitante a Dubai, è stata arrestata all'aeroporto di Nizza. La donna è stata presa in consegna dalla polizia francese, presente l'ufficiale di collegamento italiano e funzionari della Dia.

Claudio Scajola era stato individuato da Amedeo Matacena quale "interlocutore politico" delle cosche di 'ndrangheta "ad operare su sua indicazione". la convinzione dei magistrati della Dda di Reggio Calabria, anche se al momento, sul punto, hanno ricevuto lo stop del gip che ha respinto la richiesta di contestare l'aggravante mafiosa all'ex ministro e agli altri sette arrestati.

Una decisione sulla quale la Dda intende dare battaglia, tanto che i pm hanno già predisposto il ricorso da presentare al tribunale del riesame.
Nell'ordinanza i magistrati ricostruiscono i rapporti tra Scajola e Matacena, attualmente a Dubai dopo essersi sottratto all'arresto per scontare cinque anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa.

Secondo l'accusa, dopo la sentenza di condanna, Matacena, del quale viene evidenziata "la stretta commistione tra l'attività politica e quella imprenditoriale volta sia al proprio interesse che in favore delle cosche", si trova costretto a scindere i due aspetti.

Ed è in questo contesto che l'ex deputato individuerebbe "l'interlocutore politico destinato ad operare su sua indicazione in Scajola, interessato alla candidatura per le elezioni europee, come risulta da alcune conversazioni con la moglie e con Chiara Rizzo, peraltro poi escluso dai vertici del partito con il conseguente naufragare di tale golosa prospettiva".

Una prospettiva che Scajola attendeva, al pari della probabile elezione. E che gli sarebbe servita, tra l'altro, a poter dare, col proprio stipendio, 15.500 euro a Chiara Rizzo, che è la moglie di Matacena, per l'anticipo di una casa in fitto a Montecarlo. Una circostanza emersa dalla sintesi di una telefonata intercettata dalla Dia il 4 aprile 2014 e che è agli atti del procedimento.