L’Unicef e il Comune di Sennori hanno organizzato la manifestazione “Alleanza del nord ovest Sardegna per l’infanzia”, che si svolgerà lunedì 12 maggio 2014, alle ore 10:30, a Sennori, nei locali del Centro culturale, in via Farina 32, con l’adesione dei Sindaci dei sessantasei Comuni della provincia di Sassari, alla presenza del presidente nazionale dell’Unicef, Giacomo Guerrera, e delle responsabili regionale e provinciale dell’Organizzazione, Paola Manconi e Silvana Pinna.
Condividendo il programma ciascun Sindaco della provincia di Sassari impegna l’Istituzione che rappresenta a realizzare progetti e iniziative a tutela dei diritti fondamentali dell’infanzia, e volti a rendere paesi e città sempre più a misura di bambino.
I primi cittadini, in virtù del ruolo istituzionale che ricoprono, hanno già fra i loro compiti reali quello di preoccuparsi del benessere dei suoi concittadini in generale, e a maggior ragione del benessere dei bambini. Ai sindaci italiani che si contraddistinguono per le azioni messe in atto a favore dell’infanzia, l’Unicef riconosce uno speciale titolo onorifico, già assegnato al primo cittadino di Sennori, Roberto Desini, il 14 maggio 2012. Titolo in seguito onorato dall’Amministrazione comunale con due atti concreti: nel novembre 2012 con il riconoscimento della cittadinanza onoraria ai bambini stranieri residenti nel territorio del Comune e, nel dicembre 2013 con la creazione in paese di cinque parchi giochi, in coerenza con l’adesione al progetto Unicef “Città amica dei bambini e delle bambine”.
Il 12 maggio, il presidente nazionale dell’Unicef consegnerà la bandiera dell’Organizzazione e conferirà il titolo di “Difensore ideale dei bambini” ai Sindaci o ai loro delegati che parteciperanno alla manifestazione “Alleanza del nord ovest Sardegna per l’infanzia”.
Nell’occasione dell’appuntamento organizzato a Sennori i primi cittadini che parteciperanno all’Alleanza potranno contribuire in maniera concreta alla campagna di vaccinazione dei bambini ospiti nei campi profughi della Siria. Sarà sufficiente un piccolo gesto: adottare la “Pigotta del sindaco” versando una donazione simbolica all’Unicef.