Press "Enter" to skip to content

Renzi a Torino apre la campagna elettorale per amministrative ed europee

Week end denso di appuntamenti per la politica italiana. Blindato il Documento di economia e finanza (Def), Matteo Renzi apre la campagna elettorale per le elezioni europee e amministrative del 25 maggio a Torino. Una scelta non casuale, visto che in Piemonte si vota anche per le regionali e l'ambizione del Pd è di conquistare la regione che nel 2010 era stata vinta dal centrodestra e governata dal leghista Cota. "Sabato 12 a Torino non si apre solo la campagna elettorale di Chiampa, di Sergio Chiamparino, noi vogliamo aprire la campagna elettorale per le amministrative", ha detto Renzi.

Quasi in contemporanea, a Roma, la minoranza del Pd si riunisce per riflettere sul futuro. L'appuntamento, precisa Cuperlo promettendo lealtà al premier, era programmato da tempo. Intanto, prosegue l'assemblea costituente del Nuovo centrodestra che con tutta probabilità confermerà Angelino Alfano alla sua guida, forte di un patto con l'Udc.

La manifestazione nazionale si terrà al Pala Olimpico di Torino. I lavori iniziano alle 10.30. All'iniziativa partecipano oltre trecento candidati sindaci provenienti da tutta Italia. Interverranno le cinque capolista del Pd alle elezioni europee Alessia Mosca, Alessandra Moretti, Simona Bonafè, Pina Picierno e Caterina Chinnici. Interverranno anche il candidato alla presidenza della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, il sindaco di Torino Piero Fassino e il segretario regionale del Pd Piemonte Davide Gariglio. I lavori si concluderanno con l’intervento del segretario del Pd e presidente del Consiglio Matteo Renzi.

Un capitolo importante è quello delle nomine ai vertici delle principali spa dello Stato. Renzi ha dato l'annuncio ufficiale: il governo presenterà l'elenco dei candidati alle presidenze delle società partecipate dallo Stato e quotate in Borsa in tempo utile per le ratifiche dei consigli di amministrazione e prima ancora dell'accettazione da parte delle assemblee dei soci. "Aspetto il rientro del ministro Padoan da Washington e lunedì (14 aprile) il governo presenterà i nomi" ha detto Renzi. E' probabile che la comunicazione pubblica della short list del ministro dell'economia arrivi nel tardo pomeriggio di lunedì dopo la chiusura della Borsa per non influenzare il mercato azionario ma le indiscrezioni si rincorrono già da giorni.

Si tratta dei vertici di Eni, Enel, Finmeccanica e Terna. Il termine per depositare le liste dei candidati al vertice Eni scade domenica 13 aprile (cioè 25 giorni prima dell'assemblea degli azionisti, che è convocata per l'8 maggio), ma data la contemporaneità del giorno festivo di domenica l'interpretazione al ministero del Tesoro è che sia possibile far slittare l'indicazione al giorno successivo, unificando la scadenza con quella per la lista delle candidature a Finmeccanica.