Press "Enter" to skip to content

Renzi a Londra parte all’attacco dei burocrati europei: “Vogliamo un’Europa migliore”.

Cooperazione e riforme. Questi i temi principali dellaconferenza stampa congiunta tra il presidente del Consiglio, Matteo Renzi e ilprimo ministro inglese David Cameron.

Al numero 10 di Downing Street il primo a prendere la parolaè il padrone di casa che sottolinea subito la condivisione con il premieritaliano sul percorso delle riforme da intraprendere per creare occupazione.Riforme, quelle di Renzi, che Cameron definisce ambiziose, augurandosi che nelsemestre italiano di presidenza la crescita sia “il tema e su questo ci deveessere un grande interesse in Europa, che arranca dietro l’Asia".

A "Matteo", il "caloroso benvenuto" diCameron è evidenziato anche da una battuta dello stesso primo ministro inglese,quando dice: "sono ansioso di collaborare in futuro con te. Non so se sonosolo io a notarlo, ma i primi ministri sembrano essere sempre piùgiovani".

Stesso parere sulla necessità di cambiamenti nellaburocrazia anche a Bruxelles da parte di Renzi che nell’indicare la volontàdell’Italia di fare la sua parte per un’Europa diversa - "We want a betterEurope not more Europe" – ha invitato Cameron ad una presenza maggioredella Gran Bretagna in questo percorso complesso e complicato.

Sul tema del giorno, quello della disoccupazione, Renzi hapoi insistito sul lavoro che c’è da fare, con un riferimento ai numeri inglesi:nel "2011 l'Uk era all'11% e l'Italia all'8,4%", ora "è al7%" e noi al 12,3%: in questi anni abbiamo perso troppa strada. E' ilmomento di rimettersi a correre", assicurando che "ladisoccupazione nei prossimi mesi tornerà sotto la doppia cifra"e indicando anche nel cambiamento delle istituzioni, della leggeelettorale e della Costituzione gli strumenti per ottenere subito deirisultati.

D’accordo anche sulle tematiche internazionali – “siamouniti nel condannare comportamento della Russia sull'Ucraina e sulla necessitàche Mosca accetti la descalation ed il dialogo” – Renzi ha poi confermato cheil G7 dei ministri dell'energia si terrà in Italia, prima che Cameronconcludesse l'incontro una battuta sulla sfida tra la nostra Nazionale el'Inghilterra nel girone della Coppa del Mondo in Brasile: "Giocheremo inun paese che ha un clima più favorevole all'Italia".