La Regione Sardegna ha riaperto i termini per l'inserimento dei disoccupati nelle nuove cooperative. L'assessorato regionale al Lavoro ha deciso infatti di prolungare la scadenza per l'invio delle domande di finanziamento al 27 marzo 2014.
L'obiettivo è quello di sostenere progetti integrati di politiche attive del lavoro finalizzate all'inserimento o al reinserimento lavorativo di disoccupati o inoccupati in cooperative di nuova o recente costituzione.
In totale i fondi disponibili per l'intervento ammontano a 1,5 milioni di euro e sono destinati all'assunzione a tempo indeterminato di almeno un socio lavoratore disoccupato o inoccupato, residente o domiciliato in Sardegna. Le domande potranno essere presentate dalle società cooperative di nuova costituzione non ancora attive, in fase di costituzione o già costituite da non più di 12 mesi.
Il contributo previsto è di 5 mila euro per ciascun disoccupato o inoccupato inserito, fino ad un massimo di 25 mila euro per ciascuna cooperativa.
A presentare nel dettaglio il programma martedì 4 marzo 2014 a partire dalle ore 10:30 a Cagliari, all'Hotel Regina Margherita saranno:
Autorità di Gestione Por Fse Sardegna 2007-2013 – presenterà “Gli interventi del Por Fse 2007-2013 per la promozione dell’imprenditorialità e delle opportunità lavorative per disoccupati e inoccupati”
Direttore del Servizio di supporto all’Autorità di Gestione Por Fse Sardegna 2007-2013 - interverrà su “Verso una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva: imprenditorialità, occupabilità e inclusione sociale nel periodo 2014-2020”.
Assessorato regionale del Lavoro - Direttore del Servizio delle politiche sociali, cooperazione e sicurezza sociale - parlerà di “Politiche attive per il lavoro per cooperative di nuova costituzione”.
Successivamente interverranno le associazioni cooperativistiche per parlare de “Il ruolo delle associazioni cooperativistiche nel supporto e accompagnamento delle iniziative”