Press "Enter" to skip to content

Il Comune di Sorso ha il Piano di rischio idrogeologico: il documento è stato approvato dalla Giunta comunale nel luglio 2012

In riferimento all’articolo pubblicato in data 24 febbraio 2014 sul quotidiano “La Nuova Sardegna”, dal titolo “Rischio idrogeologico, Comuni virtuosi”, l’Amministrazione comunale di Sorso intende smentire la notizia per quel che concerne la propria posizione.

Non risulta per niente veritiero affermare che il Comune di Sorso non abbia predisposto un proprio Piano di rischio idrogeologico: la Giunta comunale, infatti, nella seduta del 31 luglio 2012 ha approvato il Piano di Protezione civile per il rischio incendio di interfaccia, idrogeologico e idraulico, come facilmente riscontrabile dal verbale della riunione e dalla delibera n°122 votata in quella stessa data, e regolarmente pubblicata da questo Ente. Come previsto dalla normativa, le relative comunicazioni alla Prefettura di Sassari e alla Direzione Generale della Protezione civile, presso la Regione Autonoma della Sardegna, sono state inviate a mezzo raccomandata postale e ricevute dai due Enti il 28 e il 29 novembre 2012.

Inoltre, il 28 gennaio 2013, alle ore 9:20, l’Ufficio Manutenzioni del Comune di Sorso ha inviato per mezzo posta elettronica certificata (PEC) il documento del Piano di protezione civile alla Prefettura di Sassari, come attestato dalla ricevuta elettronica di consegna del messaggio.

Di conseguenza giunge incomprensibile a quest’Amministrazione, l’inserimento del Comune di Sorso fra i Comuni della Sardegna che non hanno adempiuto a predisporre il Piano di protezione dal rischio idrogeologico. 

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »