Press "Enter" to skip to content

Ucraina, giallo sulla sorte di Yanukovich. Il presidente non è più a Kiev

Nuova giornata di forti tensioni a Kiev, dove tiene banco il giallo sulla sorte del presidente Yanukovich. L'agenzia russa Interfax sostiene che il primo ministro ha lasciato la capitale ed è nell'est del Paese, dove le contestazioni al suo governo sono meno forti. I suoi consiglieri confermano questa versione; fonti vicine all'opposizione invece sostengono che Yanukovich ha già lasciato il Paese. E mentre il presidente sparisce, i dimostranti occupano la sua residenza e prendono il controllo del palazzo presidenziale.

Intanto la situazione a Kiev sta velocemente precipitando e il potere effettivo del governo si sgretola. Una nota ufficiale pubblicata sul sito del ministero dell'Interno sottolinea che la polizia "serve il popolo e condivide il suo desiderio di rapidi cambiamenti".  E' una presa di posizione decisiva, a favore dei dimostranti dopo le violenze e gli scontri dei giorni scorsi.

Tra le prime risoluzioni del parlamento: la liberazione immediata della pasionaria della rivoluzione arancione, da sette anni in carcere. Il suo braccio destro, l'ex capo dei servizi segreti Oleksandr Turcinov viene eletto presidente del Parlamento e vicepresidente ad interim. E sempre in parlamento l'opposizione torna a chiedere elezioni anticipate al 25 maggio, richiesta su cui sono d'accordo sia Vitali Klitschko, l'ex pugile leader del partito Udar, sia il capo del partito nazionalista Oleg Tiaghnibok.

La maggior parte dei ministri del governo fedele a Yanukovich "sono spariti", e fra loro anche il ministro dell'Interno, Vitali Zakharcenko, considerato uno dei responsabili dei sanguinosi combattimenti degli ultimi giorni a Kiev. Nel frattempo, continuano anche le defezioni nel partito delle Regioni, il movimento del presidente Yanukovich: sono almeno 41 i deputati che hanno abbandonato. Ai 28 di ieri se ne sarebbero infatti aggiunti altri tredici. Il gruppo parlamentare fedele al presidente contava prima 205 deputati su 450.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »